Strumenti per il raggiungimento degli obiettivi dell’Agenda 2030 e il contrasto al cambiamento climatico

Articolo pubblicato su “BioEcoGeo Magazine” – 20.07.2021 Il settore industriale è responsabile del 21% delle emissioni globali di CO2 ed è il terzo per emissioni secondo solo a quello della produzione di energia (25%) e al settore agricolo (24%). È quindi evidente che le attività produttive e industriali giocano un ruolo fondamentale nella lotta al … More Strumenti per il raggiungimento degli obiettivi dell’Agenda 2030 e il contrasto al cambiamento climatico

Da Venti a Trenta – il Format/Talk dedicato all’Agenda 2030

Dal 19 al 31 luglio si terrà a Roma l’evento “Da Venti a Trenta – il Format/Talk dedicato all’Agenda 2030”. L’iniziativa si svolgerà all’interno del festival “Fai la differenza c’è…il Festival della Sostenibilità” e con mio grande piacere sono stato invitato a parlare di tutela dell’ambiente e cambiamento climatico nell’incontro che si terrà venerdì 23 … More Da Venti a Trenta – il Format/Talk dedicato all’Agenda 2030

Al via il progetto AL.FO.N.S.A. La scuola di alta formazione per lo sviluppo sostenibile dell’Appennino

Articolo pubblicato su “BioEcoGeo Magazine” – 24.11.2020. La montagna ha un ruolo fondamentale nel raggiungimento degli obiettivi previsti dall’Agenda 2030 delle Nazioni Unite per lo Sviluppo Sostenibile. Per molti aspetti è determinante tanto quanto le attività industriali e urbane, basti pensare alla quantità di risorse naturali e rinnovabili che derivano dal paesaggio montano: biodiversità, foreste, … More Al via il progetto AL.FO.N.S.A. La scuola di alta formazione per lo sviluppo sostenibile dell’Appennino

Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile. Un piano d’azione tra storia e utopia

Articolo pubblicato sulla rivista “UNI-VERSUM” – n. 29/30 maggio 2019 Ci sono date che diventano storiche anche quando rimangono sconosciute ai più. Una di queste è il 25 settembre 2015, giorno in cui le Nazioni Unite hanno approvato l’Agenda Globale per lo sviluppo sostenibile e i rispettivi 17 Obiettivi di sostenibilità (Sustainable Development Goals). Ma … More Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile. Un piano d’azione tra storia e utopia

Venezia, ILVA, il nostro futuro e quello del mio cucciolo

Lo ammetto, in questi giorni il mio principale pensiero è rivolto al mio piccolo cucciolo Davide, che è nato tre settimane fa, e a mamma Irene che è ammirevole e sta dimostrando una grande forza e un’immensa tenerezza. A confronto mi sembra di fare sempre troppo poco per entrambi per cui dedicare a loro il … More Venezia, ILVA, il nostro futuro e quello del mio cucciolo

Dal turismo responsabile agli aperitivi di divulgazione scientifica, per conoscere e approfondire il complesso tema della sostenibilità

Qualche giorno fa si è conclusa l’edizione parmense del Festival del Turismo Responsabile IT.A.CÀ Parma e dopo tre anni, tre edizioni, io e Irene abbiamo deciso di lasciare il coordinamento del festival. Lo abbiamo fatto per motivi personali, ovvero nuovi impegni famigliari e lavorativi. Lo abbiamo fatto un po’ a malincuore ma comunque soddisfatti del … More Dal turismo responsabile agli aperitivi di divulgazione scientifica, per conoscere e approfondire il complesso tema della sostenibilità

Tornano i “Sabati della Sostenibilità”, gli aperitivi di divulgazione scientifica per conoscere gli obiettivi dell’agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile

Articolo pubblicato su “BioEcoGeo Magazine” – 14.10.2019 Dopo il successo della scorsa edizione tornano gli aperitivi scientifici organizzati dall’associazione “il Taccuino di Darwin” Il prossimo dicembre si terrà in Cile l’annuale Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, la COP 25 di Santiago del Cile. Per arrivare informati e preparati a questo importante appuntamento il Taccuino di … More Tornano i “Sabati della Sostenibilità”, gli aperitivi di divulgazione scientifica per conoscere gli obiettivi dell’agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile

Sicurezza sul lavoro e Sostenibilità

Garantire un lavoro sicuro, evitare che la propria attività lavorativa diventi fonte d’infortunio e malattia, fare in modo che le persone non siano costrette a scegliere tra il lavoro e la salute, questi sono a tutti gli effetti alcuni degli impegni rientranti negli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030 (SDG 8 “Lavoro Dignitoso e Crescita … More Sicurezza sul lavoro e Sostenibilità

Diritti Umani e Responsabilità Sociale d’Impresa: quando lo sviluppo è davvero sostenibile

Il Festival dello Sviluppo Sostenibile che si è tenuto a Parma lo scorso weekend mi ha portato due belle soddisfazioni: un evento utile e particolarmente riuscito organizzato dalla nostra associazione “il Taccuino di Darwin” e un importante premio che è stato assegnato all’azienda in cui lavoro da tanti anni occupandomi di ambiente, sicurezza e sostenibilità. … More Diritti Umani e Responsabilità Sociale d’Impresa: quando lo sviluppo è davvero sostenibile