Sabati della Sostenibilità: aperitivi di divulgazione scientifica organizzati dall’associazione “il Taccuino di Darwin”

Il prossimo dicembre si terrà in Polonia l’annuale Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, la COP 24 di Katowice. Per arrivare informati e preparati a questo importante appuntamento abbiamo organizzato con l’associazione il Taccuino di Darwin, tre aperitivi scientifici in compagnia di altrettanti esperti e ricercatori. Sarà l’occasione per conoscere le cause e gli … More Sabati della Sostenibilità: aperitivi di divulgazione scientifica organizzati dall’associazione “il Taccuino di Darwin”

Tante incognite, pochi passi avanti, nessuno stallo. Così si conclude la COP 22 di Marrakech

Articolo pubblicato su “ViaggiVerdi-ecobnb” – 22/11/2016 Dopo due settimane di negoziati si è conclusa la COP 22 di Marrakech, la ventiduesima Conferenza ONU sul clima. Dai bollettini e dai vari comunicati delle nazioni partecipanti si evince un risultato moderatamente positivo, anche se dall’analisi degli accordi raggiunti la prima impressione è che in quest’occasione si sia … More Tante incognite, pochi passi avanti, nessuno stallo. Così si conclude la COP 22 di Marrakech

Marrakech Call, inizia la settimana decisiva per la COP 22

Articolo pubblicato su “il Taccuino di Darwin” (www.iltaccuinodidarwin.com) – 14/11/2016 Mentre l’agenzia meteorologica delle Nazioni Unite, la WMO, ha reso noto che il 2016 è sulla strada per diventare l’anno più caldo della storia del pianeta, a Marrakech prende il via la seconda settimana di negoziati sul clima. Quella appena iniziata sarà una settimana decisiva … More Marrakech Call, inizia la settimana decisiva per la COP 22

Inizia la COP 22 di Marrakech con gli occhi puntati verso gli USA

Articolo pubblicato su “il Taccuino di Darwin” (www.iltaccuinodidarwin.com) – 07/11/2016 E’ iniziata oggi, a Marrakech, la ventiduesima Conferenza ONU sul clima, ma gli occhi del mondo sono tutti puntati verso gli Stati Uniti. Se nella città marocchina la giornata di oggi è stata sostanzialmente una passerella dei vari rappresentanti dei Paesi partecipanti, domani l’esito delle … More Inizia la COP 22 di Marrakech con gli occhi puntati verso gli USA

La Sfida di Oggi. Venerdì 4 novembre a Corcagnano (PR)

A pochi giorni dall’inizio della nuova conferenza mondiale sul cambiamento climatico, la COP 22 di Marrakech, è in programma un incontro per discutere degli effetti del riscaldamento globale e capire quali conseguenze ci sono per le persone e la natura. L’Associazione Casa Azzurra ha organizzato per venerdì 4 novembre, ore 21, presso la sede di … More La Sfida di Oggi. Venerdì 4 novembre a Corcagnano (PR)

Sintesi di una conferenza ben riuscita

L’associazione ADA Onlus che mi ha invitato alla conferenza di venerdì scorso ha sintetizzato in poche righe i concetti principali del mio intervento. Ringraziando nuovamente per la bellissima iniziativa riporto di seguito la recensione. Ieri si è tenuta la prima del ciclo di conferenze dal titolo “Cosa sta succedendo al clima? Cambiamenti e conseguenze” organizzata … More Sintesi di una conferenza ben riuscita

Cosa sta succedendo al clima? Video della presentazione del libro “La Sfida di Oggi”

Cari lettori, con mia grande soddisfazione ieri ho aperto il ciclo di conferenze organizzato da ADA Onlus dal titolo “Cosa sta succedendo al clima? Cambiamenti e conseguenze”. E’ stata una presentazione bellissima, fatta in un posto stupendo (la sala del Palazzo delle Orsoline di Parma) e con tanta gente interessata al tema. Ringrazio di cuore … More Cosa sta succedendo al clima? Video della presentazione del libro “La Sfida di Oggi”

Continua il tour di presentazione del libro “La Sfida di Oggi” per conoscere le cause e gli effetti del cambiamento climatico

Cari amici, fra un mese inizierà una nuova conferenza mondiale sul cambiamento climatico, la COP 22 di Marrakech. Sarà un evento importante per capire cosa stanno facendo gli Stati firmatari dell’accordo di Parigi per contrastare il cambiamento climatico. Sarà importante soprattutto per chiarire quali saranno gli sviluppi futuri che ci attendono. Per arrivare preparati all’appuntamento … More Continua il tour di presentazione del libro “La Sfida di Oggi” per conoscere le cause e gli effetti del cambiamento climatico

Usa e Cina, perché la ratifica dell’accordo sul clima ha un’importanza storica

Articolo pubblicato su “Greenreport.it” (www.greenreport.it) – 05/09/2016 I due Paesi rappresentano il 24% e il 14% delle emissioni di gas serra. L’Ue il 12% (e l’Italia l’1,7%), ma la ratifica ancora non c’è Usa e Cina hanno ratificato l’accordo sul clima raggiunto in occasione della Cop21 di Parigi. Questa è stata la notizia di prima … More Usa e Cina, perché la ratifica dell’accordo sul clima ha un’importanza storica

Il fondamentale contributo dei Comuni nella lotta al cambiamento climatico

Articolo pubblicato su “BAI Blog – su concessione della rivista Uni-Versum” (www.baiblog.it) – 03/08/2016 “Pensare globalmente e agire localmente”. Correva l’anno 1992 e con questo principio si era conclusa la famosa conferenza ONU di Rio de Janeiro sui cambiamenti climatici. Una visione giusta, ma che nei fatti ha faticato non poco a essere concretizzata. L’idea … More Il fondamentale contributo dei Comuni nella lotta al cambiamento climatico