Cambiamo noi per non cambiare il clima

Mercoledì scorso sono tornato nella mia ex-scuola superiore, l’Istituto Tecnico Agrario “F. Bocchialini”, per parlare di cambiamento climatico e spiegare agli studenti le cause e i preoccupanti effetti che questo fenomeno sta avendo nella nostra società. Ho parlato per quasi tre ore davanti a due classi – una terza e una quarta – e ho trovato degli studenti attenti, capaci, sensibili al tema e soprattutto molto preparati. A tal proposito consiglio di leggere l’articolo che hanno scritto e che riporto qui a fianco.

E’ stata un’iniezione di fiducia e speranza perché ho visto nei loro occhi la preoccupazione per questo fenomeno ma allo stesso la voglia di fare qualcosa per contrastare il riscaldamento globale.

Ora capisco perché il messaggio di Greta Thunberg ha avuto una vasta eco tra i giovani e gli studenti. Ora ho più fiducia nel fatto che le nuove generazioni saranno più attente e rispettose dell’ambiente di quanto hanno fatto le generazioni passate. La lotta contro il cambiamento climatico, a cui sto dedicando tanto impegno, può essere vinta grazie ai giovani di oggi e alle pressioni che riusciranno a fare sui grandi.

Per questo sono contento che lo sciopero di venerdì scorso, il Fridays for Future, sia stato un successo in tutte le città.

Un sincero ringraziamento va però anche ai bravissimi insegnanti che con la loro competenza e il loro esempio stanno trasmettendo agli studenti conoscenze e valori. Ringrazio per l’invito, è stato davvero bello rivedervi.


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...