Le panchine di Piazza Mattarella e i lavori lasciati a metà

Una settimana fa ho scritto al sindaco di Parma, Federico Pizzarotti, e all’assessore ai lavori pubblici, Michele Alinovi, per avere spiegazioni sul mancato completamento dei lavori di sistemazione di 8 panchine in Piazzale Mattarella, luogo pubblico d’incontro per famiglie e area di gioco per molti bambini. Mi sembrava giusto chiedere chiarimenti considerando che i lavori … More Le panchine di Piazza Mattarella e i lavori lasciati a metà

Primarie a Parma, il mio sostegno a Paolo Scarpa

Fra meno di una settimana si terranno a Parma le primarie del centrosinistra per scegliere il candidato che si contenderà la poltrona di sindaco, e che sfiderà l’attuale primo cittadino Federico Pizzarotti. I candidati alle primarie sono tre: Gentian Alimadhi, Dario Costi e Paolo Scarpa. Tre persone che hanno un curriculum di alto livello, tre … More Primarie a Parma, il mio sostegno a Paolo Scarpa

Pseudoeditoriale domenicale: lavoro, festival, libri e politica

Lavoro, festival, libri e politica. Tante le novità, ma andiamo con ordine. Lavoro: si è concluso mercoledì un periodo intenso ma che mi ha portato tante soddisfazioni. Ancora una volta, in Morris, abbiamo superato con successo l’ispezione della certificazione ambientale ISO 14001 che quest’anno mi ha visto particolarmente coinvolto poiché ho ricoperto il ruolo di … More Pseudoeditoriale domenicale: lavoro, festival, libri e politica

Tutto è vanità. Omicidi e intrighi in una Parma malata di superbia

Cari lettori, vi segnalo un libro che fra poche settimane sarà pubblicato ma che adesso necessità di un piccolo contributo. Si intitola “Tutto è vanità. Omicidi e intrighi in una Parma malata di superbia” ed è scritto da Filippo Binini, amico da più di dieci anni e cognato da un paio. Sembrerò quindi di parte … More Tutto è vanità. Omicidi e intrighi in una Parma malata di superbia

Una mattina a “pulire il mondo”

Anche quest’anno, come l’anno scorso, ho partecipato insieme ad alcune colleghe della Morris Profumi all’iniziativa di Legambiente “Puliamo il mondo”. Le aziende e il settore produttivo hanno un ruolo fondamentale nel processo di sviluppo sostenibile e sono convinto che la sensibilizzazione dei lavoratori alle problematiche ambientali sia determinante per la transizione verso un mondo industriale … More Una mattina a “pulire il mondo”