Le panchine di Piazza Mattarella e i lavori lasciati a metà

Una settimana fa ho scritto al sindaco di Parma, Federico Pizzarotti, e all’assessore ai lavori pubblici, Michele Alinovi, per avere spiegazioni sul mancato completamento dei lavori di sistemazione di 8 panchine in Piazzale Mattarella, luogo pubblico d’incontro per famiglie e area di gioco per molti bambini. Mi sembrava giusto chiedere chiarimenti considerando che i lavori sono iniziati lo scorso agosto e, dopo più di un mese, non sono ancora completati. Alla mia richiesta non è stata data risposta per cui ho deciso di rendere pubblica questa vicenda nella speranza che si possa risolvere in breve tempo.

Mi tornano in mente le parole di Peppino Impastato: “Se si insegnasse la bellezza alla gente, la si fornirebbe di un’arma contro la rassegnazione, la paura e l’omertà. All’esistenza di orrendi palazzi sorti all’improvviso, con tutto il loro squallore, da operazioni speculative, ci si abitua con pronta facilità, si mettono le tendine alle finestre, le piante sul davanzale, e presto ci si dimentica di come erano quei luoghi prima, ed ogni cosa, per il solo fatto che è così, pare dover essere così da sempre e per sempre.

Così anche in questo caso sarebbe facile rassegnarsi e dimenticare la bruttezza vicino a casa, basta mettere le tendine alle finestre, ma soprattutto in un momento come questo non bisogna rassegnarsi alla bruttezza e bisogna cercare di prendersi cura degli spazi cittadini. E’ importante curare la bellezza dei luoghi di ritrovo, soprattutto nei quartieri non centrali della città, e in particolare in un periodo come quello che stiamo vivendo in cui le persone sono obbligate a trovare momenti per rinfrancarsi e stare insieme vicino a casa.

Riporto di seguito la lettera che ho scritto e riepilogo con un breve servizio fotografico la situazione delle panchine.

Gentile Sindaco Pizzarotti, gentile Assessore Alinovi,

necessita di una spiegazione la situazione in cui versano le panchine della piazza pubblica di Piazzale Piersanti Mattarella.

Dopo le numerose segnalazioni di degrado della piazza, pubblicate anche sulla Gazzetta di Parma in data 13 agosto 2020 (si veda questo link), lo scorso 19 agosto alcuni tecnici del Comune di Parma sono intervenuti per sistemare le panchine. Le assi in legno di alcune sedute sono state sostituite da alcune di nuova fabbricazione. Le stanghe ritenute ancora “sane” sono state lasciate. Il risultato ottenuto è stato quello di avere delle panchine di due colori (le assi nuova erano infatti molto più chiare di quelle già presenti). Sicuramente si è trattato di un lavoro “al risparmio”, certamente non bello dal punto di vista estetico ma comunque funzionale.

Giustamente, qualche giorno dopo i tecnici si sono ripresentati e hanno iniziato a riverniciare tutte le assi, così facendo si è posto un rimedio anche dal punto di vista estetico.

Problema risolto? No.. per un qualche sconosciuto motivo le panchine sono state lasciate letteralmente a metà: una parte è stata riverniciata, l’altra lasciata così com’era.

Abbiamo fatto passare più di tre settimane nella speranza che i tecnici tornassero a completare i lavori ma ad oggi, 28 settembre, le panchine sono rimaste a metà.

A più di un mese dall’inizio dei lavori mi sembra lecito chiedere spiegazioni e tempistiche. Soprattutto perché non stiamo parlando di un lavoro di ristrutturazione completo – di cui comunque la piazza avrebbe bisogno – ma di sistemare e riverniciare 8 panchine.

Confidando in un rapido riscontro e un tempestivo intervento porgo cordiali saluti.

Andrea Merusi


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...