Al via il ciclo di webinar: “Ambiente, Sicurezza e Sostenibilità…in 10 minuti”

Care lettrici, cari lettori. Vi avevo avvisato che da settembre sarebbero iniziate tante belle attività, ecco quindi che domani si partirà con l’iniziativa “Ambiente, Sicurezza e Sostenibilità…in 10 minuti”. Si tratta di un ciclo di webinar che ho ideato, in collaborazione con l’Osservatorio HSE e l’associazione culturale “il Taccuino di Darwin”, con lo scopo di … More Al via il ciclo di webinar: “Ambiente, Sicurezza e Sostenibilità…in 10 minuti”

Finite le vacanze iniziano nuovi progetti con l’Osservatorio HSE e l’Associazione il Taccuino di Darwin

Ultime ore nella casa delle vacanze in montagna, ultime ore prima di considerare definitivamente concluse le ferie estive. Ma non sono dispiaciuto, anzi, mi sento contento per come è passata questa estate e carico al pensiero delle tante attività lavorative e famigliari che mi aspettano al rientro. Le due settimane di mare all’Isola d’Elba sono … More Finite le vacanze iniziano nuovi progetti con l’Osservatorio HSE e l’Associazione il Taccuino di Darwin

Responsabilità Sociale d’Impresa: una strada per fronteggiare le crisi del nostro tempo

Articolo pubblicato su “BioEcoGeo – Ambiente e sostenibilità delle imprese” – 18.07.2022 Sempre più aziende in Italia puntano sulla sostenibilità e investono nel risparmio energetico, nella raccolta differenziata dei rifiuti e in tecnologie per prevenire l’inquinamento ambientale. I risultati ottenuti sono fondamentali nella lotta al cambiamento climatico e migliorano anche il clima aziendale. Con l’Agenda … More Responsabilità Sociale d’Impresa: una strada per fronteggiare le crisi del nostro tempo

[VIDEO] Strumenti per il raggiungimento degli obiettivi dell’Agenda 2030 e il contrasto al cambiamento climatico

Strumenti per il raggiungimento degli obiettivi dell’Agenda 2030 e il contrasto al cambiamento climatico. Intervento di Andrea Merusi, responsabile ambiente e sostenibilità, al festival “Fai la differenza c’è… il Festival della Sostenibilità”. Roma, 23 luglio 2021.

Strumenti per il raggiungimento degli obiettivi dell’Agenda 2030 e il contrasto al cambiamento climatico

Articolo pubblicato su “BioEcoGeo Magazine” – 20.07.2021 Il settore industriale è responsabile del 21% delle emissioni globali di CO2 ed è il terzo per emissioni secondo solo a quello della produzione di energia (25%) e al settore agricolo (24%). È quindi evidente che le attività produttive e industriali giocano un ruolo fondamentale nella lotta al … More Strumenti per il raggiungimento degli obiettivi dell’Agenda 2030 e il contrasto al cambiamento climatico

Morris: azienda modello di sostenibilità quando la sostenibilità non era di moda

Forse non tutti sanno che la Morris è un’azienda modello di sostenibilità ambientale dal 2007 (anno della prima certificazione ISO 14001). All’epoca pochi industriali parlavano di ambiente e la sostenibilità non andava di moda come adesso. Qualche dato: dal 2011 ad oggi la Morris ha ridotto le proprie emissioni di CO2 di 100 tonnellate e … More Morris: azienda modello di sostenibilità quando la sostenibilità non era di moda

Dal turismo responsabile agli aperitivi di divulgazione scientifica, per conoscere e approfondire il complesso tema della sostenibilità

Qualche giorno fa si è conclusa l’edizione parmense del Festival del Turismo Responsabile IT.A.CÀ Parma e dopo tre anni, tre edizioni, io e Irene abbiamo deciso di lasciare il coordinamento del festival. Lo abbiamo fatto per motivi personali, ovvero nuovi impegni famigliari e lavorativi. Lo abbiamo fatto un po’ a malincuore ma comunque soddisfatti del … More Dal turismo responsabile agli aperitivi di divulgazione scientifica, per conoscere e approfondire il complesso tema della sostenibilità

Ritorno al blog tra propositi e pensieri

Torno a scrivere su questi schermi con il proposito di tenere aggiornato il blog con più frequenza. Torno a scrivere di ambiente e cambiamento climatico, delle tante e belle iniziative in cantiere con l’associazione “il Taccuino di Darwin”, degli impegni lavorativi e dei numerosi risultati che si possono ottenere nel campo della sostenibilità. Proporrò anche … More Ritorno al blog tra propositi e pensieri

Benfatto. Innovare e crescere con la sostenibilità. Intervista all’autore Alessio Alberini

Articolo Pubblicato su “Festival IT.A.CA’ e il Taccuino di Darwin” – 23.10.2018 All’interno della tappa parmense del festival IT.A.CA’ è stato presentato il libro di Alessio Alberini dal titolo “Benfatto. Innovare e crescere con la sostenibilità”. L’incontro, che si è tenuto presso la libreria Diari di Bordo, è stato partecipato e caratterizzato da un interessante … More Benfatto. Innovare e crescere con la sostenibilità. Intervista all’autore Alessio Alberini

Viaggi responsabili, sostenibilità, valorizzazione del territorio e interculturalità. Sta per tornare a Parma il festival IT.A.CA’. Migranti e Viaggiatori

Carissime/i, ancora pochi giorni e daremo il via ad una nuova edizione del Festival del Turismo Responsabile IT.A.CA’ Parma. Migranti e Viaggiatori. Anche quest’anno abbiamo fatto del nostro meglio per coordinare le tante organizzazioni che hanno promosso e collaborato alla realizzazione festival (ne ho contate ben 31!). La manifestazione si terrà dal 4 al 7 … More Viaggi responsabili, sostenibilità, valorizzazione del territorio e interculturalità. Sta per tornare a Parma il festival IT.A.CA’. Migranti e Viaggiatori