Finite le vacanze iniziano nuovi progetti con l’Osservatorio HSE e l’Associazione il Taccuino di Darwin

Ultime ore nella casa delle vacanze in montagna, ultime ore prima di considerare definitivamente concluse le ferie estive. Ma non sono dispiaciuto, anzi, mi sento contento per come è passata questa estate e carico al pensiero delle tante attività lavorative e famigliari che mi aspettano al rientro.

Le due settimane di mare all’Isola d’Elba sono state un mix di relax e riflessioni. Circondati dalla natura di un bellissimo agriturismo, ci siamo goduti il mare, la spiaggia, il buon cibo, dei tramonti dal film e dei cieli stellati che danno tanta speranza per il futuro. Poi abbiamo passato qualche giorno in montagna per riprendere a lavorare al fresco naturale del mio amato Appennino.

Ho fatto il carico di energia e ho programmato tanti nuovi progetti per questo autunno. Dal punto di vista lavorativo ho elencato numerose attività da iniziare, proseguire, consolidare e concludere. Tra queste c’è una nuova avventura che mi stimola molto e che mi fa tornare a stretto contatto con il mondo della scuola e della formazione. Seguirò tutti gli aspetti di sicurezza sul lavoro della scuola di formazione ITS Tech & Food, nata per fornire corsi di alta specializzazione a studenti diplomati che ambiscono a lavorare nel settore agroindustriale e agroalimentare. All’interno della scuola terrò anch’io dei corsi di formazione su tematiche di sostenibilità, salute e sicurezza.

Inoltre, con l’Osservatorio HSE realizzeremo alcuni webinar informativi in ambito ambientale e di responsabilità sociale d’impresa. Delle “pillole” di aggiornamento che spero possano essere d’interesse per professionisti del settore e non solo. Seguite il nostro osservatorio dal sito web www.osservatoriohse.com e scoprirete cosa intendo.

Tante attività sono in programma anche per la mitica associazione “il Taccuino di Darwin”. Oltre ai webinar di cui sopra – che prevedono la collaborazione dell’associazione – stiamo pianificando anche un nuovo caffè scientifico con ospiti di alto profilo e una collaborazione con l’Università di Parma per un ciclo di letture di libri internazionali. Anche su questo progetto seguiranno presto nuovi aggiornamenti che potrete leggere su questo blog e sul sito dell’associazione www.iltaccuinodidarwin.com.

Insomma, settembre ormai bussa alle porte e io, come ogni anno, vivo questo mese come l’inizio di tante nuove avventure.


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...