Turismo responsabile, settimana europea per la mobilità sostenibile, global strike per il clima. Tanti eventi da non perdere!

Settembre si prospetta un mese ricco di eventi e di appuntamenti da non perdere. I disastri naturali senza precedenti di questa estate – penso agli incendi in Siberia, Amazzonia, Africa – ci devono spronare ad aumentare il nostro impegno per l’ambiente, contro il cambiamento climatico e a favore di uno sviluppo davvero sostenibile. Così vi segnalo alcune iniziative che si terranno a Parma nei prossimi giorni e che sono un’occasione per dare un contributo non solo a parole.

Ad inizio ottobre si terrà una nuova edizione del Festival del Turismo Responsabile “IT.A.CÀ. Migranti e Viaggiatori” ma già a settembre ci saranno alcuni eventi pre-festival molto interessanti. Sabato 21 settembre, al mattino, siete tutti invitati alla tradizionale iniziativa di Legambiente “Puliamo il Mondo”, muniti di guanti, pinze e sacchi ripuliremo dai rifiuti un’area verde della città di Parma. Mentre domenica 29 settembre la nostra associazione “il Taccuino di Darwin” ha organizzato una bella iniziativa culturale dal titolo: “Walter Madoi e il museo all’aperto di Sesta Inferiore”. Si tratta di una passeggiata guidata nel paese montano di Sesta Inferiore di Corniglio, alla scoperta dei personaggi dipinti dal pittore sui muri esterni di case e fabbricati.

Domenica 22 settembre, in occasione della settimana europea per la mobilità sostenibile, gli amici di FIAB Parma hanno organizzato la biciclettata “PARMAinBICI” per la salute, l’ambiente e la sicurezza stradale. Si partirà dal Parco Ducale e si arriverà al Campus Universitario.

Venerdì 27 settembre ci sarà un nuovo sciopero globale per il clima del movimento Fridays For Future. Siamo tutti chiamati a manifestare, il ritrovo a Parma è in Barriera Bixio.

Come detto ad ottobre ci sarà una nuova edizione del Festival IT.A.CÀ e l’intero programma è già consultabile dal sito del Taccuino di Darwin e presto dal sito ufficiale del festival.

Ottobre vedrà anche l’avvio di un nuovo ciclo di “aperitivi scientifici” organizzati sempre dal “Taccuino di Darwin” e quest’anno ci sono importanti novità. Ma di questo ve ne parlerò nei prossimi giorni.


Una risposta a "Turismo responsabile, settimana europea per la mobilità sostenibile, global strike per il clima. Tanti eventi da non perdere!"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...