Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici: i punti essenziali del Rapporto IPCC appena pubblicato

il Taccuino di Darwin

Nell’ultimo report dell’IPCC più di 100 scienziati provenienti da 52 paesi hanno lavorato per ricercare i legami tra agricoltura, degrado del territorio, desertificazione, sicurezza alimentare e cambiamenti climatici. Tra i risultati più significativi si legge che centinaia di milioni di persone abitanti nelle nazioni più povere del pianeta dovranno lottare per produrre cibo sufficiente a soddisfare i loro bisogni alimentari e che l’azione combinata dell’aumento della domanda di alimenti e dei cambiamenti climatici sulle aree agricole e naturali innescherà migrazioni di massa e conflitti.

Il documento conclude che l’umanità dovrà rivedere il modo di coltivare se intende concretamente frenare gli impatti dei cambiamenti climatici e produrre alimenti e fibre per una popolazione in continua crescita, e suggerisce soluzioni concrete per rendere l’agricoltura più sostenibile e ridurre gli sprechi alimentari.

La nostra associazione “il Taccuino di Darwin” approfondirà questi temi nella prossima edizione degli aperitivi scientificiI Sabati della Sostenibilità”…

View original post 1.735 altre parole


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...