La nostra adesione alla campagna sulla qualità dell’aria di Parma

L’inquinamento atmosferico è forse il principale problema sanitario-ambientale per chi come me vive nella Pianura Padana. Proprio in questi giorni è uscito uno studio condotto dall’Università di Utrecht, dal Global Health Institute di Barcellona e dal Tropical and public health Institute svizzero, da cui emerge che ci sono nove città dell’Emilia-Romagna tra le prime 100 nella classifica europea sul tasso di mortalità da polveri sottili. Parma, la mia città, si trova al 38esimo posto di questa poco invidiabile classifica.

Il risultato più preoccupante della ricerca è che 51.000 morti premature da PM2,5 e 900 da NO2 potrebbero essere evitate ogni anno in Europa se le città prese in esame riducessero i livelli dei due inquinanti seguendo le raccomandazioni dell’Organizzazione mondiale della sanità (Oms).

Intervenire per ridurre l’inquinamento atmosferico e sensibilizzare le persone su questo allarmante problema sono due azioni prioritarie e non più rimandabili. Anche per questo con la mia famiglia ho aderito alla Campagna per la Qualità dell’aria di Parma, come si evince dalla foto.

Fatelo anche voi!

PS: i risultati dello studio sono pubblicati anche sul sito web https://isglobalranking.org/. Provate a cercare la vostra città per vedere se è stata oggetto di analisi e scoprire come si è posizionata nella classifica.


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...