Qualche settimana fa mi è arrivata una e-mail da un lettore che mi chiedeva dei chiarimenti in merito alle mascherine FFP2. Penso mi abbia contattato in seguito all’articolo che scrissi lo scorso maggio per il giornale “PuntoSicuro“. Ho provato a rispondergli privatamente ma sembra che l’indirizzo e-mail che mi ha lasciato il lettore non funzioni o contenga un errore. Ho quindi pensato di rispondere pubblicamente con questo post. Di seguito la domanda del lettore (un po’ modificata per motivi di privacy) e la mia risposta.
Domanda del lettore: Buongiorno, mi sono arrivate mascherine FFP2 prodotte in Cina. Passando per il nord Europa mi sono giunte in Italia. Volevo sapere l’attendibilità del filtraggio delle stesse, come potrei fare? Sono marchio CE. Grazie.
Risposta: Da normativa le maschere FFP2 hanno un potenziale di filtraggio del 92-95%. Questo dato si dovrebbe evincere dalla scheda tecnica del prodotto che dovrebbe accompagnare il prodotto stesso. Forse da qualche parte, anche sulla stessa maschera, troverà una indicazione del tipo “N95”, nel caso questo sta a indicare appunto un filtraggio del 95%. Quest’ultima sigla non è però un’indicazione obbligatoria per cui non si preoccupi se non la trova. Ciò che da una maggiore garanzia è il marchio CE. Vuole dire che il prodotto è conforme alle norme europee e quindi il fatto che sia presente rende più sicura l’efficacia delle maschere.
Aggiungo una cosa a riguardo: come consumatore lei ha il diritto di chiedere ulteriore documentazione tecnica relativa al prodotto alla ditta che lo ha importato dalla Cina. Si tratta di un diritto sancito da un regolamento europeo (REACH) che obbliga l’importatore europeo a farsi carico di tutte le responsabilità inerenti la vendita di articoli prodotti in Paesi extra-UE.
Quindi, se ha voglia, può provare a contattare la ditta importatrice che, dalla sua mail, mi sembra quella del nord Europa.
Infine, tenga presente che il suddetto livello di filtraggio (95%) è valido per una maschera nuova tenuta in opportune condizioni. Dopo 8 ore di utilizzo continuo il grado di filtraggio si abbassa notevolmente per cui, in teoria, queste maschere vengono considerate monouso. Almeno questo è quello che dichiarano i produttori.
Spero di essere stato d’aiuto.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati