COP 24 sul clima, workshop internazionale, emergenza rifiuti, politica e progetto green economy

Scrivo al termine di una settimana impegnativa ma importante e che ci ha portato anche qualche soddisfazione. E’ stata la settimana dell’avvio della COP 24 di Katowice, la Conferenza delle Nazioni Unite sul clima, che sto seguendo giorno per giorno attraverso i bollettini pubblicati dai bravissimi giovani dell’organizzazione Italian Climate Network. Nei prossimi giorni si entra nel vivo e vi consiglio di tenervi aggiornati, la posta in gioco è alta!

Nei giorni scorsi l’Università di Parma ha ospitato il secondo Workshop Internazionale on Medieval Logic and Metaphysics che ha visto la partecipazione di Irene in qualità sia di relatrice che di organizzatrice. E’ stato un impegno durato mesi ma che si è concluso con un grande successo e una bella soddisfazione per entrambi. Sono molto orgoglioso di lei.

Sul piano lavorativo sto vivendo in prima persona la drammatica situazione del nostro Paese in tema di gestione dei rifiuti speciali. Gli impianti di stoccaggio sono praticamente tutti strapieni di rifiuti industriali, spesso pericolosi, che sempre più difficilmente vengono mandati agli impianti di smaltimento (quasi tutti all’estero) e sempre più frequentemente prendono fuoco generando incendi e inquinamento dell’aria. E’ un problema di cui si parla poco e che rischia di favorire le ecomafie sempre disponibili a farsi carico dei fastidiosi rifiuti delle industrie. E’ un problema che il Governo Italiano dovrebbe gestire con la massima urgenza e invece non vedo azioni e neanche dichiarazioni in merito. E’ evidente che il Governo Lega-5 Stelle ha altre priorità.

A proposito di politica e ambiente, sto leggendo con interesse il documento “Progetto Green Economy” che alcuni politici, amministratori e tecnici hanno preparato in vista del prossimo congresso del PD, al fine di contribuire al dibattito e porre l’attenzione dei candidati sulla crisi climatica ed ecologica che stiamo vivendo. E’ un buon documento che spero raggiunga il suo obiettivo. Vi consiglio di darci una letta, sono proprio curioso di vedere come i candidati lo recepiranno.

Per quanto riguarda la politica locale sono molto contento dell’ingresso nel Consiglio Comunale di Parma dell’amica Caterina Bonetti che ho sostenuto durante l’ultima campagna elettorale e che ritengo possa fare molto bene. A lei faccio i miei complimenti e gli auguri per questa impegnativa ma importante nuova esperienza.

Inizierà con domani una nuova settimana che si preannuncia altrettanto impegnativa ma stimolante. Mi trasferirò qualche giorno a Milano per seguire un corso di alta formazione sui sistemi di gestione ambientale ISO 14001 e EMAS. E’ un desiderio professionale maturato col tempo e che finalmente realizzerò. Sono contento e ho molte aspettative.

Buon inizio di nuova settimana a tutti!


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...