Resoconto del Festival del Turismo Responsabile IT.A.CA’ Pama

il Taccuino di Darwin

L’edizione 2018 del Festival del Turismo Responsabile IT.A.CA‛ Parma si è conclusa con successo dopo quattro intensi giorni d’iniziative ed eventi.

Il festival è stato anticipato da una camminata storico-naturalistica sui sentieri partigiani che collegano la Piana di Lagdei al Lago Santo Parmense. Domenica 30 settembre la guida escursionistica Giacomo Guidetti di Terre Emerse ha condotto circa 40 persone in una camminata montana che è stata impreziosita dai racconti storici degli esperti Giovanni Sassi e Andrea Greci, quest’ultimo autore del libro “Montagne Partigiane”.

Giovedì 4 ottobre si è aperta ufficialmente l’edizione parmense del festival con un evento formativo che la cooperativa Mappamondo ha realizzato con i bambini della scuola primaria Maria Luigia. L’evento, intitolato “Fiabe intorno al mondo” e curato da Mariangela Incognito, è stato talmente apprezzato da essere ripetuto in altre classi della scuola.

In serata, presso la libreria Diari di Bordo che da tre anni consecutivi…

View original post 894 altre parole


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...