Quando mi trovo a parlare di cambiamento climatico e di energie rinnovabili porto come esempio da seguire quanto è stato fatto nel Comune di Montechiarugolo. Dal 2014 questo Comune di 10.000 abitanti produce così tanta energia pulita da coprire interamente i consumi locali e vende l’eccesso di produzione (il 250%) facendo fare cassa al Comune stesso. Questo ottimo risultato è merito soprattutto dell’ex assessore all’ambiente Maurizio Olivieri. Nel libro “La Centrale Invisibile” Maurizio racconta tutte le fasi di questo lungo lavoro facendo di questo volume un manuale che tutti gli amministratori locali dovrebbero conoscere e seguire. Detto questo mi associo alle persone e alle associazioni che hanno mostrato stima nei confronti del prof. Olivieri e sono rimasti dispiaciuti dalla sua decisione di dimettersi dal ruolo di direttore dell’ATES di Parma a causa di un clima ostile creato da una pressione mediatica di dubbia utilità. La mia opinione è che Maurizio avesse dimostrato coi fatti di poter ricoprire quel ruolo. Anche in considerazione del fatto che come si legge dal sito ufficiale di ATES “l’agenzia svolge attività di consulenza e indirizzo nella gestione dell’energia attraverso l’applicazione delle migliori esperienze e la realizzazione di progetti specifici rivolti alla pubblica amministrazione locale (…)”.