Non ricordo un autunno più intenso ed emozionante di questo. Di autunni belli me ne vengono in mente tanti ma mai così ricchi d’iniziative e soddisfazioni personali. E anche se un po’ di stanchezza si incomincia a sentire, e le feste di Natale incominciano a farsi desiderare, l’entusiasmo non manca e guardo con ottimismo i prossimi appuntamenti.
Ieri c’è stata la bellissima serata musicale “Orme sulla sabbia” in ricordo dell’amico Giulio Recusani. Sono tornato a suonare dal vivo con il gruppo dell’adolescenza (Invena) e ho condiviso il palco con tanti amici di quegli splendidi anni. E’ stato divertente e la serata è riuscita alla grande. Anche dal punto di vista musicale non ero poi così arrugginito..
Guardo al prossimo appuntamento e vi annuncio ufficialmente che tra pochi giorni uscirà il mio primo vero libro intitolato: “La Sfida di Oggi. Il cambiamento climatico e il rapporto tra uomo e natura” (Infinito Edizioni). Ebbene si.. come si evince dal titolo, nel libro racconto delle cause e degli effetti del riscaldamento globale e soprattutto delle conseguenze del fenomeno dal punto di vista sociale e ambientale. Non dico altro perché tornerò più e più volte sull’argomento, anche alla luce dell’importante vertice mondiale che si terrà dal 30 novembre a Parigi. Aggiungo solo che la bellissima prefazione è stata scritta dal prof. Antonio Bodini dell’Università degli Studi di Parma che già mi aveva seguito negli anni della tesi.
Sempre in tema di libri e di obiettivi da realizzare, ho mantenuto la promessa che mi ero fatto quest’estate (ved. post dello scorso 20 settembre) è ho invitato a Parma l’avvocatessa Alessandra Ballerini, autrice del libro “La vita ti sia lieve, storie di migranti e altri esclusi” e da anni impegnata nelle battaglie per i diritti dei migranti, soprattutto donne e bambini. Come avevo scritto, il libro mi è piaciuto moltissimo e soprattutto mi ha aperto gli occhi su un tema che non conoscevo o conoscevo solo superficialmente a causa delle notizie parziali e a volte distorte pubblicate in questi mesi su media e giornali.
Alessandra verrà a Parma a presentare il suo libro e il suo lavoro sabato 5 dicembre alle ore 17 presso la Corale Verdi. L’iniziativa è stata organizzata insieme alle associazioni CIAC, Pozzo di Sicar, Kwa Dunìa, Gruppo Mission e il Taccuino di Darwin.
Segnato tutto!?