Vai al contenuto

Andrea Merusi

Biologo. Responsabile ambiente, sicurezza e sostenibilità

  • Home
  • Chi sono
    • Chi sono
    • Attestati professionali
  • Contatti
    • Appuntamenti
  • Articoli
  • Libri
  • Ambiente
  • Società
  • Diario
  • Media
    • Archivio

Tag: Morris

Arrivederci Morris, tra ricordi e soddisfazioni

20 luglio 2020

Dopo nove anni di lavoro in Morris ho deciso di lasciare l’azienda per seguire nuovi progetti famigliari e professionali. Mi sento un po’ come quando si lascia qualcosa di caro, tipo una casa o un amico, perché in questi lunghi e intensi anni mi sono trovato sempre molto bene e ho amato il lavoro che … More Arrivederci Morris, tra ricordi e soddisfazioni

Lascia un commento Arrivederci Morris, tra ricordi e soddisfazioni

Ultime da: il Taccuino di Darwin

Le frontiere delle migrazioni. Conflitti, violenze e scenari

Le frontiere delle migrazioni. Conflitti, violenze e scenari

Fonte: CIAC onlus. Un ciclo di incontri per raccontare quanto sta accadendo alle frontiere Italiane che sono attraversate da conflitti e violenze. Il ciclo di incontri on-line organizzato da Ciac Parma si pone l’obiettivo di fare il punto della situazione sulle situazioni più complesse che stanno già avendo e avranno nel breve periodo impatti sul […]

Il clima di Parma: le serie dei dati storici e le proiezioni in scenario di Cambiamento Climatico

Il clima di Parma: le serie dei dati storici e le proiezioni in scenario di Cambiamento Climatico

Fonte: Centro Etica Ambientale. Lunedì 18 gennaio, ore 17.00, si terrà il primo seminario web pubblico di un programma di informazione e documentazione della cittadinanza inserito all’interno di un progetto collaborativo, tra CEA, AeroDron Parma, ARPAE IdroMeteoClima, Autorità di Bacino Distrettuale Fiume Po e Università di Parma, su indicatori, impatti e soluzioni di adattamento al […]

Ultime da: Osservatorio HSE

Cambiamenti climatici, gli scenari per l’Italia

Cambiamenti climatici, gli scenari per l’Italia

I ritratti del clima atteso per l’Italia nei prossimi decenni: sessanta mappe, dieci indicatori, due scenari, tre periodi fino al 2100 per avere un’immagine di cosa ci dicono i modelli climatici del nostro paese. La Fondazione CMCC pubblica gli scenari climatici per l’Italia, un lavoro in divenire, frutto di una ricerca continua che lavora per migliorare la […]

15 dicembre: presentazione del Rapporto ASviS su territori e sviluppo sostenibile

15 dicembre: presentazione del Rapporto ASviS su territori e sviluppo sostenibile

Si terrà martedì 15 dicembre alle ore 11.00, in diretta streaming, l’evento di lancio del Rapporto ASviS “I territori e gli Obiettivi di sviluppo sostenibile”. Per la prima volta, l’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile presenta un’analisi sulla sostenibilità dei territori. Con la redazione di questo documento, l’ASviS mette a disposizione dei decisori e del pubblico in generale […]

Cerca

ARTICOLI RECENTI

  • G20 e COP26: riuscirà l’Italia nel 2021 a guidare le altre nazioni nella lotta al cambiamento climatico?
  • Risposta a e-mail di chiarimento sulle maschere FFP2
  • Al via il progetto AL.FO.N.S.A. La scuola di alta formazione per lo sviluppo sostenibile dell’Appennino
  • Correva l’anno 2015 (tra verdi speranze)
  • Le panchine di Piazza Mattarella e i lavori lasciati a metà

BioEcoGeo Magazine

Rivista di Ecologia, Ambiente, Sostenibilità, Cultura e Attualità a 360°
I miei articoli su BioEcoGeo Rivista di Ecologia, Ambiente, Sostenibilità, Cultura e Attualità a 360°

ViaggiVerdi – Ecobnb

ViaggiVerdi - ecobnb
I miei articoli su ViaggiVerdi - ecobnb

La Sfida di Oggi. Il cambiamento climatico e il rapporto tra uomo e natura

di Andrea Merusi
Libro di Andrea Merusi

Cinque anni di Pubbliche Riflessioni. D’ambiente, di Società e di altre sciocchezze

di Andrea Merusi
Libro di Andrea Merusi

Due Storie, per non dimenticare

di Andrea Merusi
Libro di Andrea Merusi

Link

  • Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile
  • Altreconomia
  • Amnesty Italia
  • ASS.IEA
  • Biblioprecaria – biblioconsulenza
  • BioEcoGeo Magazine
  • Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici
  • Centro ricerche Mauro Baschirotto
  • Emergency
  • Emilia Filosofica
  • Festival IT.A.CA'
  • Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile
  • Green European Journal
  • Greenreport
  • il Taccuino di Darwin
  • Infinito Edizioni
  • ISPI
  • Italian Climate Network
  • Itineriaria Compagnia Teatrale
  • Kabaré Voltaire
  • Kairòs Studio
  • La Nuova Ecologia
  • La Sfida di Oggi
  • Libera
  • Mabelé: la terra sotto i piedi
  • Ordine Nazionale dei Biologi
  • Osservatorio Diritti
  • Osservatorio HSE
  • ReteDem
  • Soft Revolution
  • Stampo Antimafioso
  • Terramacchina
  • Viaggi Verdi – ecobnb

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

Presentazioni pubbliche

Questo slideshow richiede JavaScript.

Appuntamenti

Questo slideshow richiede JavaScript.

Libri

163720_copertina_frontcover_icon.png
la sfida di oggi
Copertina Cinque Anni di PR
WordPress.com.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
Annulla